La scuola Dante dell’Ic3 in scena sul palco del teatro San Giorgio di Udine per vivere e far vivere l’avvincente racconto “Peter Pan”.

È stato un pomeriggio straordinario di emozioni e soddisfazione quello che i giovanissimi attori – gli allievi della scuola Dante – hanno vissuto martedì 4 giugno, dando prova dell’intensa attività in cui sono stati coinvolti nel corso dell’anno nel Laboratorio di Teatro attivato presso la scuola.

«I nostri allievi hanno studiato prossemica, mimica, respirazione diaframmatica e hanno esercitato moltissimo la memoria, perché imparare un intero copione non è affatto semplice», ha sottolineato la coordinatrice del Plesso, Alessandra Stavolo, dando il benvenuto a tutti i convenuti al Teatro San Giorgio, tra cui l’assessore comunale all’Istruzione Federico Pirone, il parroco di Borgo Stazione, don
Giancarlo Brianti e la dirigente dell’Ic 3, Rosaria Arfè.

Straordinarie le scenografie e tutti da guardare con attenzione, e ammirare, i costumi che sono stati realizzati all’interno del Plesso, da insegnanti, collaboratori, amici e un’attiva rete di sostenitori dei giovanissimi attori.

«Il teatro crea amicizia, complicità, fiducia, comprensione dell’altro», ha aggiunto Stavolo, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dello spettacolo e il Comune di Udine per aver messo a disposizione un vero e proprio teatro e aver così «reso possibile il concretizzarsi di un sogno».

Luoghi

Via Dante 7

Via Dante 7