La scuola dell’infanzia Monsignor Cossettini è strutturata su un solo piano ed è situata nel quartiere di Udine denominato “San Rocco”.
E’ composta da tre aule sezione, un ampio salone adiacente all’ingresso, un vano servizi igienici per i bambini e una sala da pranzo.
La scuola è dotata di un ampio giardino debitamente recintato. Il giardino è alberato ed è dotato di strutture per giochi ed attività grosso-motorie. I bambini lo vivono intensamente e, quando il terreno è umido, calzano gli appositi stivaletti.
La frequenza alla scuola dell’infanzia è gratuita mentre per accedere al servizio mensa è necessario iscriversi presso l’Ufficio Refezione Scolastica del Comune di Udine; quotidianamente, inoltre, viene utilizzato un buono-pasto acquistabile presso le Circoscrizioni della città.
La scuola dell’infanzia Marco Volpe si presenta come un antico edificio scolastico del 1894, recentemente ristrutturato, situato in una via centrale della città.
E’ composta da cinque aule, una sala utilizzata come biblioteca – aula ascolto e video – atelier creativo, una sala per il riposo pomeridiano, un ampio salone adiacente all’ingresso genitori, una veranda attrezzata per le attività d’intersezione, due servizi igienici per i bambini, una sala da pranzo. La scuola è circondata da un ampio giardino con cedri rossi secolari ed altro verde con
attrezzature ludiche.
La frequenza alla scuola dell’infanzia statale è gratuita; per accedere al servizio mensa il bambino deve essere iscritto presso l’Ufficio Refezione Scolastica del Comune di Udine.
Quotidianamente viene utilizzato un buono-pasto acquistabile presso le Circoscrizioni della città.
La nostra scuola è situata nel centro cittadino in un palazzo d’epoca risalente agli inizi del 1900; comprendente 4 sezioni collocate sui due piani dell’edificio, uno spazioso refettorio, un laboratorio per le attività manuali/espressive/ricreative ed una palestra.
L’offerta Formativa della scuola si pone come obiettivo principale lo sviluppo culturale ed emozionale del bambino attraverso attività che promuovono la collaborazione, la valorizzazione delle diversità e l’ascolto attivo finalizzato alla reciproca conoscenza e al superamento dei conflitti per far emergere le proprie qualità e farle riconoscere negli altri.
Laboratori
Laboratori di teatro,friulano pittura e musica; attività di intersezione. Percorsi educativi di collaborazione con il Comune di Udine: Ludobus e Biblioteca Civica Joppi sezione ragazzi. Uscite didattiche e visite guidate differenziate a seconda della fascia di età del bambino.